Nell’attesa seduta di ieri, il Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea ha deciso il taglio dei tassi di 25 punti base.
Il Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE), riunitosi ieri a Francoforte, ha dato forma alle attese circolanti da tempo, abbassando di 25 punti base i tassi di interesse.
La BCE ha preso atto dei dati di miglioramento dell’inflazione, per quanto abbia espresso il permanere della prudenza sulle prospettive, viste le proiezioni che indicano un valore del fenomeno vicino all’obiettivo del 2% non prima del 2025.
Questa perdurante prudenza, comunque, non ha impedito al Consiglio Direttivo della BCE di stabilire la riduzione di 25 punti base per i tre tassi di interesse di riferimento.
Quindi, i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale si abbasseranno, rispettivamente, al 4,25%, al 4,50% e al 3,75%, a partire dal 12 giugno 2024.
Quello che sicuramente non cambia è l’approccio della BCE, che rimane ancorato ai dati e con le decisioni prese di volta in volta ad ogni riunione del Direttivo. La Banca Centrale Europea, quindi, non si impegna preventivamente su un particolare percorso dei tassi.
Questo ribasso dei tassi è il primo dal 2016, per quanto riguarda le operazioni di rifinanziamento principali, e si colloca come dato di novità per il percorso avviato nel luglio 2022 per fronteggiare il fenomeno inflattivo.
Da luglio 2022 a settembre 2023 il Direttivo della BCE ha deciso 10 rialzi consecutivi dei tassi. In seguito, da ottobre 2023 ad aprile 2024, ha dominato l’invarianza.
Da quando l’inflazione ha scombussolato l’economia a livello mondiale, quanto deciso ieri è il primo segnale di riconoscimento di una tendenza inflattiva in decrescita.
Già da alcuni mesi, tuttavia, le banche italiane hanno messo in atto una sostanziale anticipazione della mossa della BCE: ne avevo già scritto nello scorso mese di febbraio.
Ora, bisognerà attendere gli effetti di questo taglio dei tassi, a livello centrale, in tutto il sistema economico e finanziario.
I riverberi sul mercato immobiliare sono importanti: nella categoria dedicata del mio blog, puoi leggere tutte le evoluzioni a riguardo.
______________________________________________________
Lascia un commento