I dati dell’Agenzia delle Entrate sul mercato residenziale nel quarto trimestre 2023 mostrano un calo che prosegue, ma attenuato.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
I dati dell’Agenzia delle Entrate sul mercato residenziale nel quarto trimestre 2023 mostrano un calo che prosegue, ma attenuato.
Il report dell’Agenzia delle Entrate sul terzo trimestre 2023 conferma la tendenza al calo delle compravendite in tutti i settori.
Il report dell’Agenzia delle Entrate sulle compravendite nel secondo trimestre 2023 evidenzia il calo in tutti i settori.
E’ stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate l’analisi sullo stock immobiliare italiano che fornisce dati e aggiornamenti al 2022.
Il primo trimestre 2023 vede un calo delle compravendite abitative di circa 15mila unità rispetto allo stesso periodo del 2022.
E’ stato pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate il report sulle compravendite immobiliari avvenute nel quarto trimestre 2022.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri i dati relativi alle compravendite immobiliari avvenute nel terzo trimestre 2022.
Quando si vende o compra casa ci sono vari fattori dovuti alla zona che incidono sulle scelte e che, quindi, vanno senz’altro considerati.
I dati dell’Agenzia delle Entrate per il secondo trimestre 2022 confermano la tendenza alla crescita delle compravendite abitative. Il secondo trimestre 2022 nel residenziale Il report dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, relativo al secondo trimestre 2022, conferma il […]
Il mercato immobiliare prosegue la crescita anche nel primo trimestre 2022: con il segno più le abitazioni, il non residenziale e i terreni.