I dati dell’Agenzia delle Entrate per il secondo trimestre 2022 confermano la tendenza alla crescita delle compravendite abitative.
Il secondo trimestre 2022 nel residenziale
Il report dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, relativo al secondo trimestre 2022, conferma il dato di crescita per le compravendite residenziali.
Le transazioni abitative nel secondo trimestre 2022 segnano un +8,6% rispetto all’analogo periodo del 2021, con 17mila scambi in più, per un totale vicino a 219mila.
Per quanto riguarda le dimensioni delle abitazioni compravendute, c’è un aumento più marcato per i tagli medio-piccoli (fino a 50 m² e tra 50 e 85 m², il 30,9% del totale).
Nelle maggiori città italiane la tendenza di crescita è di +7,2%, con Bologna e Roma che vanno ben oltre la media nazionale (entrambe sopra il +11%). La Capitale registra anche il maggior volume di compravendite, con oltre 11mila abitazioni, seguita da Milano che tocca quasi 8mila.
A livello nazionale, viene registrato un aumento degli scambi anche per depositi pertinenziali e posti auto, rispettivamente con +13% e +8,3%.
Il settore non residenziale
Il settore terziario-commerciale nel secondo trimestre 2022 vede una crescita pari a +4,4%.
I dati specifici parlano di uffici e studi privati con +0,9%, negozi e laboratori con +3,1% e depositi commerciali e autorimesse che segnano +5,5%.
Il settore produttivo, con capannoni e industrie, vede un dato analogo al terziario: registra, infatti, +4,3%.
I terreni
La rilevazione sul secondo trimestre 2022 riguarda anche il mercato dei terreni che, complessivamente, raggiunge un aumento pari al 16,5%. Con valori analoghi, si collocano le crescite delle transazioni per i terreni agricoli (+16,2%) e per quelli edificabili (+16,9%).
In prospettiva
I dati sul secondo trimestre 2022 confermano la tendenza alla crescita delle transazioni immobiliari, in particolare per l’area abitativa, a livello nazionale e nella Capitale.
A breve, inoltre, saranno pubblicate dall’Istat le nuove rilevazioni sui prezzi delle case e, come sempre, avrò cura di scriverne qui sul mio blog, nella categoria dedicata.
______________________________________________________
Lascia un commento