Eurostat: tre italiani su quattro vivono in casa di proprietà
I dati Eurostat, aggiornati al 2024, evidenziano come nel nostro Paese il 75% della popolazione viva in casa di proprietà.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
I dati Eurostat, aggiornati al 2024, evidenziano come nel nostro Paese il 75% della popolazione viva in casa di proprietà.
E’ arrivato anche dall’Ecofin il placet alla Direttiva UE sulle case green, con l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050.
E’ stata approvata ieri dal Parlamento europeo la Direttiva sulle case green, che arriva quindi a pochi passi dal diventare legge.
La Commissione del Parlamento Europeo competente per l’energia ha dato il via libera ad un altro passo avanti per le case green.
Si è chiuso con un accordo il Trilogo tra le istituzioni europee che ha portato alla revisione della Direttiva sulle case green.
Nei giorni scorsi è partito il Trilogo che coinvolge le istituzioni UE nel confronto sulla Direttiva dedicata alle case green.
La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato ieri il piano REPowerEU, dedicato al mercato energetico.
La Commissione UE ha pubblicato ieri la proposta per il miglioramento energetico degli immobili meno efficienti, in ottica Green Deal.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del Governo contiene diverse misure sull’efficienza energetica degli edifici.
Il pool delle banche europee per l’efficienza energetica ha dato vita al marchio dei mutui verdi, per dare un punto di riferimento al mercato.