Secondo trimestre 2025: transazioni abitative ancora in crescita
Il rapporto dell’Agenzia delle Entrate evidenzia il prosieguo della crescita per le transazioni abitative anche nel secondo trimestre 2025.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Il rapporto dell’Agenzia delle Entrate evidenzia il prosieguo della crescita per le transazioni abitative anche nel secondo trimestre 2025.
Nel primo trimestre 2025 le transazioni residenziali accelerano la tendenza alla crescita avviata a metà dell’anno scorso.
Continuano a crescere le compravendite immobiliari, in base al rapporto dell’Agenzia delle Entrate sul quarto trimestre 2024.
I dati dell’Agenzia delle Entrate relativi al terzo trimestre 2024 parlano della crescita delle compravendite in tutti i settori.
Il report dell’Agenzia delle Entrate sul secondo trimestre 2024 evidenzia la crescita delle compravendite residenziali.
Nel primo trimestre 2024 i dati dell’Agenzia delle Entrate rilevano il prosieguo del calo delle compravendite abitative.
I dati dell’Agenzia delle Entrate sul mercato residenziale nel quarto trimestre 2023 mostrano un calo che prosegue, ma attenuato.
Il report dell’Agenzia delle Entrate sul terzo trimestre 2023 conferma la tendenza al calo delle compravendite in tutti i settori.
Il report dell’Agenzia delle Entrate sulle compravendite nel secondo trimestre 2023 evidenzia il calo in tutti i settori.
Il primo trimestre 2023 vede un calo delle compravendite abitative di circa 15mila unità rispetto allo stesso periodo del 2022.