Il recente “Decreto economia” contiene, per il 2025, un incremento di 30 milioni di euro per il Fondo di garanzia per i mutui prima casa.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Il recente “Decreto economia” contiene, per il 2025, un incremento di 30 milioni di euro per il Fondo di garanzia per i mutui prima casa.
È stato esteso a due anni il termine entro cui si può vendere la prima casa precedente, per mantenere l’agevolazione sull’attuale.
Con la Legge di Bilancio 2025 sono state ridefinite le categorie di beneficiari che possono accedere al Fondo mutui prima casa.
L’Associazione Bancaria Italiana ha pubblicato la guida rinnovata al Fondo di garanzia per acquistare la prima casa con il mutuo.
Nella Legge di Bilancio 2024 sono state incluse le famiglie numerose tra le categorie prioritarie per il Fondo mutui prima casa.
Il decreto legge emanato ieri dal Governo contiene anche la proroga a fine 2023 della garanzia statale dell’80% per i mutui under 36.
Approvata al Senato la Legge di Bilancio 2023, con alcune misure per il settore immobiliare, la casa, l’edilizia e le agevolazioni fiscali.
La Corte costituzionale ha sentenziato che l’esenzione Imu prima casa va estesa anche al componente la coppia che vive altrove.
Con la Legge di Bilancio 2022 sono state prorogate a fine anno le misure urgenti per la maggior operatività dei Fondi per i mutui prima casa.
In questo post delineo un percorso per i giovani che desiderano cambiare la propria dimensione abitativa.