Con il nuovo decreto del MASE viene ampliata la platea dei comuni che potranno accedere agli incentivi per le comunità energetiche.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Con il nuovo decreto del MASE viene ampliata la platea dei comuni che potranno accedere agli incentivi per le comunità energetiche.
Con il Decreto bollette è stata ampliata la platea dei soggetti che potranno usufruire delle agevolazioni previste per le CER.
Il Decreto bollette contiene una norma a tutela dei soggetti più vulnerabili che hanno contratto debiti con il condominio.
L’analisi di Nomisma sull’applicazione della Direttiva UE case green considera superata la metà degli obiettivi per il 2030.
La Relazione annuale del MASE sulla situazione energetica nazionale, con dati sul 2023, è stata presentata pochi giorni fa.
Il Joint Research Centre ha comunicato le misure con cui gli enti locali possono gestire i rischi derivanti dalle isole di calore.
Pubblicato dall’Enea lo studio relativo alla consistenza del parco immobiliare nazionale, come contributo alla pianificazione energetica.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato la pubblicazione del decreto sulle CER.
E’ arrivato dalla Commissione europea il via libera al decreto italiano che incentiva le comunità energetiche rinnovabili.
Secondo l’ultimo Rapporto ENEA-CTI, le prestazioni energetiche degli immobili certificati migliorano rispetto al 2021.