L’ultimo report Enea sul superbonus contiene il dato aggiornato sull’ammontare dell’onere per lo Stato, pari a 65,5 miliardi di euro.
Nel report pubblicato alcuni giorni fa l’Enea, con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, racconta la situazione aggiornata del superbonus, sui lavori e sulle detrazioni al 30 aprile 2023.
Per 407mila edifici ristrutturati con il super-ecobonus del 110%, a livello nazionale sono stati raggiunti quasi 76 miliardi di euro di investimenti (comprese le somme non ammesse a detrazione).
Sono 74,6 i miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione, di cui 65,5 quelli che costituiscono onere a carico dello Stato, trattandosi di detrazioni maturate per i lavori conclusi.
Prevalgono gli edifici unifamiliari (232mila) e le unità indipendenti (113mila), mentre i condomìni sono poco più di 61mila. Nel conteggio, compaiono anche sei castelli (aperti al pubblico), per 725mila euro complessivi ammessi a detrazione.
Il maggior dato quantitativo si sposta sui condomìni per quanto riguarda la mole di lavori realizzati ammessi a detrazione (26,7 miliardi di euro), seguiti da unifamiliari (23,2) e indipendenti (quasi 10).
Tra le regioni italiane, quelle con il numero maggiore di edifici e detrazioni per lavori realizzati sono, nell’ordine, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Lazio.
Per quanto concerne il Lazio, sono 32.510 gli edifici coinvolti, per 4,8 miliardi di euro ammessi a detrazione. Come a livello nazionale, anche nel Lazio prevalgono quantitativamente gli edifici unifamiliari (17.296), ma quelli su cui si è investito di più sono i 4.357 condomìni (quasi 2,2 miliardi di lavori realizzati).
Nel quadro offerto dall’Enea si osserva l’andamento del superbonus che, come noto, già quest’anno, salvo alcune eccezioni, è sceso al 90%, per effetto del dècalage avviato con il decreto Aiuti-quater.
Puntando l’attenzione sull’onere a carico dello Stato, c’è poi l’intenzione generale dell’attuale Governo di rivedere l’intero parco dei bonus edilizi, come tratteggiato nell’ultimo Documento di Economia e Finanza.
_______________________________________________________
Lascia un commento