L’Agenzia delle Entrate ha rinnovato le Faq relative agli oneri comunicativi degli amministratori di condominio.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Le agevolazioni fiscali e i bonus edilizi
L’Agenzia delle Entrate ha rinnovato le Faq relative agli oneri comunicativi degli amministratori di condominio.
Sono in partenza gli inviti a regolarizzare la posizione catastale in seguito alla riqualificazione con il superbonus.
L’acquisto agevolato di mobili ed elettrodomestici è stato prorogato a tutto il 2025 dall’ultima Legge di Bilancio.
Con la Manovra 2025 è stato creato un nuovo tetto alle detrazioni, che incide sui redditi più alti, variando in base ai figli a carico.
Il bonus elettrodomestici è la nuova misura contenuta nella Legge di Bilancio 2025 per favorire competitività, efficienza e riciclo.
Nell’ambito dei fringe benefits emerge una nuova norma in favore dei neoassunti che trasferiscono la propria residenza.
È stato esteso a due anni il termine entro cui si può vendere la prima casa precedente, per mantenere l’agevolazione sull’attuale.
Il Fondo per la morosità incolpevole è stato riattivato con una norma inserita nella Legge di Bilancio 2025, approvata a fine dicembre.
Nella Legge di Bilancio 2025, approvata pochi giorni fa, sono state modificate le aliquote del bonus ristrutturazioni e dell’ecobonus.
Con la Legge di Bilancio 2025 sono state ridefinite le categorie di beneficiari che possono accedere al Fondo mutui prima casa.