Con il finanziamento del PNRR le case popolari adesso possono usufruire di interventi per aumentare l’efficienza energetica.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Con il finanziamento del PNRR le case popolari adesso possono usufruire di interventi per aumentare l’efficienza energetica.
Con il nuovo decreto del MASE viene ampliata la platea dei comuni che potranno accedere agli incentivi per le comunità energetiche.
Il nuovo decreto per l’attuazione del PNRR prevede, tra l’altro, anche un’intensificazione dei controlli sul superbonus.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato la pubblicazione del decreto sulle CER.
Sono diverse le tematiche a cui sarà opportuno dare attenzione in autunno, per comprendere l’andamento del settore immobiliare. Il mercato immobiliare Il mercato delle compravendite e l’andamento dei prezzi delle abitazioni sta vivendo, nell’epoca post-lockdown, una generale tendenza alla crescita, […]
Sono 240 i milioni di euro del Fondo PNRR assegnati al Lazio per la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica.
Sono 271 i progetti ammessi a finanziamento nell’ambito del PINQuA, il Programma nazionale per la riqualificazione urbana.
Nel Decreto relativo al Fondo complementare per il PNRR sono state previste, per il superbonus, mini-proroghe per alcune tipologie di edifici.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del Governo contiene diverse misure sull’efficienza energetica degli edifici.
Il Recovery Plan, approvato nei giorni scorsi dal Governo, contiene diverse proposte riguardanti la riqualificazione edilizia.