L’Agenzia delle Entrate certifica come il 2017 sia stato il secondo anno consecutivo di crescita per il mercato immobiliare non residenziale.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
L’Agenzia delle Entrate certifica come il 2017 sia stato il secondo anno consecutivo di crescita per il mercato immobiliare non residenziale.
Il Rapporto dell’Agenzia delle Entrate sulle compravendite residenziali nel 2017 evidenzia il raggiungimento del quarto anno consecutivo di crescita.
Il report dell’Agenzia delle Entrate evidenzia la nuova accelerazione nel periodo ottobre-dicembre 2017, 11° trimestre consecutivo di crescita.
La ricerca di Ancsa e Cresme sui centri storici in Italia è dedicata soprattutto al loro valore culturale ed economico, attuale e potenziale.
I dati dell’Agenzia delle Entrate sul terzo trimestre 2017 evidenziano compravendite ancora in crescita, ma abitazioni in frenata.
I dati dell’Agenzia delle Entrate sul II trimestre 2017 evidenziano una crescita, seppur rallentata, delle compravendite di abitazioni, negozi e uffici.
Anche se in leggera frenata, i dati dell’Agenzia delle Entrate sul primo trimestre 2017 parlano di compravendite in crescita.
L’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le statistiche relative al mercato immobiliare residenziale del Lazio nel 2016.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il report che rileva la crescita delle compravendite immobiliari nell’ultimo trimestre ed in tutto il 2016.
La Nota dell’Agenzia delle Entrate sul III trimestre 2016, pubblicata il 5 dicembre scorso, conferma la risalita del mercato immobiliare in tutti i settori.