Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate sul terzo trimestre 2019, crescono le compravendite per abitazioni e terziario-commerciale.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate sul terzo trimestre 2019, crescono le compravendite per abitazioni e terziario-commerciale.
Il report dell’Agenzia delle Entrate sui mutui ipotecari nel 2018 evidenzia un aumento dei finanziamenti garantiti rispetto al 2017.
Il 18 luglio scorso Nomisma ha presentato a Roma il 2° Osservatorio Immobiliare 2019, fornendo numerosi stimoli di riflessione sul mercato italiano.
Il rapporto OMI-ABI sul mercato immobiliare nel 2018 certifica il raggiungimento di quota cinque anni consecutivi di crescita.
Le compravendite residenziali e del terziario-commerciale sono cresciute, secondo l’ultimo report dell’Agenzia delle Entrate.
Il mercato delle abitazioni a Roma nel terzo trimestre 2018 torna a crescere, secondo i dati divulgati dall’Agenzia delle Entrate.
I dati sul III trimestre 2018 dell’Agenzia delle Entrate descrivono scambi ancora in crescita per le abitazioni mentre terziario e produttivo sono in calo.
I dati dell’Agenzia delle Entrate sul secondo trimestre del 2018 evidenziano il prosieguo della crescita del mercato per tutti i settori immobiliari.
La rilevazione dell’Agenzia delle Entrate sul primo trimestre 2018 conferma il trend di crescita delle compravendite in ambito residenziale e non.
I dati sulle abitazioni compravendute a Roma e nel Lazio nel 2017 evidenziano il prosieguo, seppur in flessione, del percorso di crescita avviato nel 2014.