Il Conto termico 3.0 propone nuovi incentivi per aumentare l’efficienza energetica di immobili, sia pubblici che privati.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Il Conto termico 3.0 propone nuovi incentivi per aumentare l’efficienza energetica di immobili, sia pubblici che privati.
Con il nuovo decreto del MASE viene ampliata la platea dei comuni che potranno accedere agli incentivi per le comunità energetiche.
Con il Decreto bollette è stata ampliata la platea dei soggetti che potranno usufruire delle agevolazioni previste per le CER.
La Relazione annuale del MASE sulla situazione energetica nazionale, con dati sul 2023, è stata presentata pochi giorni fa.
Il MASE ha pubblicato il regolamento che disciplina il Fondo Nazionale Reddito Energetico per le famiglie in disagio economico.
Il nuovo decreto per l’attuazione del PNRR prevede, tra l’altro, anche un’intensificazione dei controlli sul superbonus.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato la pubblicazione del decreto sulle CER.
E’ arrivato dalla Commissione europea il via libera al decreto italiano che incentiva le comunità energetiche rinnovabili.
Il decreto firmato ieri dal titolare del MASE Gilberto Pichetto dà il via al Fondo nazionale per il reddito energetico.
Con l’ultima Legge di Bilancio è stato introdotto il bonus idrico, per l’acquisto agevolato di sanitari, rubinetteria e soffioni doccia.