Il MASE ha pubblicato il regolamento che disciplina il Fondo Nazionale Reddito Energetico per le famiglie in disagio economico.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato ieri il regolamento per l’attuazione delle misure previste dal Fondo per sostenere la realizzazione di impianti fotovoltaici da parte delle famiglie in disagio economico.
Tutti i documenti riguardanti il regolamento sono scaricabili dalla pagina dedicata sul sito del MASE.
Nel regolamento sono descritti in dettaglio i requisiti delle famiglie che potranno beneficiare del Fondo, le modalità per accedervi, il funzionamento e le indicazioni relative ai bandi.
Per il 2024, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) aprirà – entro 120 giorni a partire da ieri – la prima procedura a sportello, dandone comunicazione sul proprio sito quindici giorni prima, fornendo le informazioni sul bando di partecipazione.
Lo sportello per il 2024 rimarrà aperto fino al 31 dicembre prossimo o fino ad esaurimento delle risorse disponibili che avvenisse in data antecedente alla scadenza di fine anno.
Sempre in base al regolamento pubblicato ieri, la procedura per il 2025 sarà aperta entro il 1° marzo prossimo.
L’obiettivo del Fondo, dichiara il MASE, è di “realizzare nel biennio 2024-2025 almeno 31.000 impianti fotovoltaici di piccola taglia in favore di altrettante famiglie meno abbienti”.
Il Fondo era stato avviato nello scorso mese di agosto: puoi leggere i dettagli nel mio post dedicato.
Aggiornamento dell’11 giugno 2024
Il GSE ha comunicato oggi l’avvio della procedura di iscrizione per le imprese installatrici di impianti fotovoltaici, in modo che, tra l’altro, possano essere anche visibili su una mappa digitale, per favorirne la conoscenza da parte dei cittadini interessati.
Inoltre, il GSE informa che, a partire dal 5 luglio prossimo, sarà disponibile il Portale per presentare le domande di accesso all’agevolazione.
Aggiornamento del 20 giugno 2024
Informando che il portale delle richieste sarà aperto alle ore 12 del 5 luglio prossimo, il GSE ha pubblicato sia il bando per accedere al fondo che la vetrina dei realizzatori.
______________________________________________________
Lascia un commento