Con il nuovo decreto del MASE viene ampliata la platea dei comuni che potranno accedere agli incentivi per le comunità energetiche.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Con il nuovo decreto del MASE viene ampliata la platea dei comuni che potranno accedere agli incentivi per le comunità energetiche.
Con il Decreto bollette è stata ampliata la platea dei soggetti che potranno usufruire delle agevolazioni previste per le CER.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato la pubblicazione del decreto sulle CER.
E’ arrivato dalla Commissione europea il via libera al decreto italiano che incentiva le comunità energetiche rinnovabili.
Alla casa viene spesso associato il concetto di bene rifugio, ma credo sia opportuno dare e ridare valore anche ad altre caratteristiche.
E’ stato firmato dal Ministro Cingolani il decreto attuativo che prevede il modulo unico semplificato per il fotovoltaico fino a 200 kW.
Il Decreto Energia prevede l’estensione di misure di semplificazione per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili.
Con un Decreto legislativo è stata recepita dal Governo la Direttiva UE 2018/2001 per la promozione, tra l’altro, delle comunità energetiche.
La Regione Lazio, nel Collegato al Bilancio 2021, ha stabilito gli incentivi per favorire la nascita di comunità di energia rinnovabile.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del Governo contiene diverse misure sull’efficienza energetica degli edifici.