E’ stato presentato ieri in Campidoglio dall’AS Roma il progetto di fattibilità per la realizzazione del nuovo stadio a Pietralata.
L’amministratore delegato dell’AS Roma, Pietro Berardi, ha presentato ieri al Campidoglio il progetto di fattibilità, su cui la società giallorossa intende basare la realizzazione del nuovo stadio a Pietralata.
Il progetto di fattibilità tecnico-economica, consegnato al Sindaco Roberto Gualtieri, segue quindi l’iter che era stato avviato all’inizio della scorsa estate, con il comunicato congiunto Roma Capitale-AS Roma.
Il dottor Berardi ha quindi concretizzato la volontà della società del Gruppo Friedkin di costruire il nuovo stadio nel quartiere di Pietralata.
Il Sindaco Gualtieri, in seguito alla consegna del progetto, ha affermato che sarà attivata “immediatamente la conferenza dei servizi per esaminare e valutare questo progetto”.
In base alle leggi che normano la costruzione degli impianti sportivi – a partire dalla n. 147 del 2013 – va convocata la conferenza dei servizi che, entro 90 giorni, dovrà dare l’ok al progetto preliminare e ad una nuova procedura nelle Commissioni interessate, per arrivare ad una delibera in cui dovrà essere dichiarato il pubblico interesse.
Con l’avvio della conferenza dei servizi da parte del Campidoglio, partirà quindi concretamente l’iter che coinvolgerà il Comune, la Regione Lazio, diverse Commissioni, il Municipio IV ed altri enti.
In un quartiere che potrebbe essere profondamente modificato dal progetto, le infrastrutture, la mobilità, la sostenibilità ambientale, oltre che la compatibilità con l’Ospedale Pertini, saranno le principali tematiche a cui dare la massima attenzione.
Sull’evoluzione del progetto che interessa il quartiere di Pietralata, come sempre, sarà mia cura aggiornarti qui sul mio blog.
_______________________________________________
Lascia un commento