I dati dell’ABI sui tassi di interesse applicati dalle banche evidenziano il prosieguo della discesa avviata nell’ottobre 2023.
Ieri l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha pubblicato i nuovi dati sui tassi di interesse applicati dalle banche per l’erogazione dei prestiti a famiglie e imprese.
Il dato aggiornato a gennaio 2025 evidenzia come il tasso sui nuovi mutui per l’acquisto di abitazioni abbia continuato la discesa arrivando al 3,09%, a confronto con il 3,11% di dicembre 2024 e con il 4,42% di dicembre 2023.
Questo calo, segnala l’ABI, è partito ad ottobre 2023 e “nei mesi più recenti tale tendenza alla diminuzione è proseguita a seguito delle riduzioni dei tassi BCE”.
Nella prima seduta di quest’anno, infatti, la Banca Centrale Europea ha ulteriormente ridotto il tasso di riferimento, rassicurata dai significativi segnali di raffreddamento dell’inflazione.
Quindi, sarà interessante seguire cosa avverrà nella prossima riunione del Consiglio BCE, che si terrà tra nella prima settimana di marzo 2025, e quali saranno le ulteriori ricadute sui tassi applicati dalle banche.
A marzo saranno divulgate anche le nuove rilevazioni trimestrali sul mercato immobiliare, di Agenzia delle Entrate e Istat, sulle compravendite e sui prezzi delle abitazioni e quindi, come sempre, avrò cura di raccontarne gli sviluppi qui sul mio blog.
________________________________________________________
Lascia un commento