Lo Sblocca cantieri è diventato legge e contiene misure per le infrastrutture, la rigenerazione urbana e le zone colpite dai terremoti.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Come cambiano le città
Lo Sblocca cantieri è diventato legge e contiene misure per le infrastrutture, la rigenerazione urbana e le zone colpite dai terremoti.
Nel Decreto Crescita è stata inserita l’agevolazione fiscale riguardante la sostituzione edilizia, per favorire la rigenerazione del territorio.
E’ stato proclamato il progetto vincitore del concorso di riqualificazione della sede storica della Zecca a Roma, nel rione Esquilino.
Il parere del Politecnico di Torino offre un via libera condizionato alla realizzazione dello Stadio della Roma a Tor di Valle.
E’ stato approvato definitivamente dalla Camera il decreto sicurezza che prevede nuove misure su occupazioni e beni confiscati.
E’ aperto il bando Sport e Periferie 2018 per realizzare o riqualificare impianti sportivi situati in zone periferiche.
Una nuova Circolare per i Prefetti è stata emanata dal Ministero dell’Interno, per il contrasto alle occupazioni abusive di immobili.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto, diventato legge, che contiene provvedimenti per le regioni del Centro Italia colpite dal terremoto.
Entro l’11 giugno sarà possibile presentare osservazioni alla variante urbanistica per il Ponte dei Congressi approvata dall’Assemblea Capitolina.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento che definisce le modalità di esercizio dei condhotel, per la convivenza delle funzioni alberghiere e residenziali.