Un’Ordinanza della Cassazione interviene sul caso di uno sgombero di un immobile occupato anche da minori e disabili.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Le norme che regolano il settore immobiliare
Un’Ordinanza della Cassazione interviene sul caso di uno sgombero di un immobile occupato anche da minori e disabili.
Con una sentenza delle Sezioni Unite la Cassazione ha dato il sostanziale via libera alla rinuncia alla proprietà immobiliare.
Il Decreto sicurezza approvato al Senato prevede nuove norme per contrastare l’occupazione abusiva di immobili.
Il Ministero della Cultura ha chiarito, con una Circolare, il rapporto del Salva casa con il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.
In Conferenza Unificata è stato trovato l’accordo per i moduli unici da utilizzare per l’applicazione del Salva casa.
Sono in partenza gli inviti a regolarizzare la posizione catastale in seguito alla riqualificazione con il superbonus.
Nell’ambito di una riunione del Tavolo sulla Casa al MIT, sono state presentate le linee guida per l’attuazione del Salva casa.
La Regione Lazio ha emanato una Circolare contenente indicazioni operative univoche per l’applicazione del Salva casa.
Approvata oggi al Senato la Legge di Bilancio 2025 che contiene diverse misure, in particolare sui mutui e i bonus edilizi.
Il Dipartimento Urbanistica del Comune di Roma ha inviato agli Uffici le prime indicazioni sull’applicazione del Salva casa.