Affrancazioni nei piani di zona: pubblicato il Decreto MEF
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF sulle affrancazioni per gli immobili costruiti in regime di edilizia agevolata e convenzionata.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF sulle affrancazioni per gli immobili costruiti in regime di edilizia agevolata e convenzionata.
Con la conversione in legge del Decreto Agosto, è stata ridefinita in senso restrittivo la platea dei beneficiari del Fondo Prima Casa.
La Corte di Cassazione ha ribadito, in una recente Ordinanza, che l’esenzione Imu non spetta nel caso di “doppia abitazione principale”.
Il Decreto Semplificazioni contiene una norma che rende più facile la rimozione delle barriere architettoniche in condominio.
Il decreto Cura Italia è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e contiene, tra l’altro, alcune misure concernenti il settore immobiliare.
Nel Milleproroghe sono state inserite due nuove norme relative a sospensione sfratti e opere di urbanizzazione nei piani di zona.
Tra le misure urgenti adottate dal Governo per l’emergenza Coronavirus, ce n’è una dedicata alla sospensione del mutuo prima casa.
La Regione Lazio ha istituito le comunità energetiche, per favorire la produzione e l’autoconsumo di energia dalle fonti rinnovabili.
Il Fondo salva casa e il blocca aste sono due nuove misure rivolte alle persone che, per difficoltà economiche, rischiano di perdere l’abitazione.
Nella Legge di Bilancio 2020 sono previste risorse per gli Enti locali, per riqualificare edifici e territori, efficienza energetica e infrastrutture.