Il superbonus da quest’anno è passato al 70%: vediamo quali sono anche gli altri bonus fiscali attivi nell’anno in corso.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Le agevolazioni fiscali e i bonus edilizi
Il superbonus da quest’anno è passato al 70%: vediamo quali sono anche gli altri bonus fiscali attivi nell’anno in corso.
Le detrazioni maturate nel Lazio per lavori conclusi con il Super Ecobonus del 110% ammontano a 9 miliardi di euro.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’utilizzo del bonus ristrutturazioni in caso di cambio di destinazione d’uso di un fabbricato rurale.
I dati dell’Enea di fine 2023 evidenziano il raggiungimento del valore di 100 miliardi di detrazioni per il superbonus.
Nella Legge di Bilancio 2024 sono state incluse le famiglie numerose tra le categorie prioritarie per il Fondo mutui prima casa.
Nella Legge di Bilancio 2024 è stata inserita la plusvalenza tassata sulla cessione di immobili riqualificati col superbonus.
Il decreto di fine 2023 sui bonus edilizi riguarda anche quello anti-barriere architettoniche, sostanzialmente ridimensionato.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato misure per i meno abbienti sui lavori con il superbonus 110% in scadenza a fine anno.
E’ stata approvata definitivamente alla Camera la Legge di Bilancio 2024, contenente diverse misure per il settore immobiliare.
Secondo l’ultimo Rapporto dell’Enea, ammontano a 3 miliardi di euro i risparmi derivanti da interventi di efficienza energetica.