Le detrazioni maturate nel Lazio per lavori conclusi con il Super Ecobonus del 110% ammontano a 9 miliardi di euro.
Il consueto rapporto dell’Enea sul Super Ecobonus del 110% è arrivato ai dati relativi a fine gennaio 2024.
Il Super Ecobonus nel Lazio
Oltre ai dati nazionali, il rapporto contiene anche gli excursus sulle singole regioni italiane.
Per quanto riguarda il Lazio, il Super Ecobonus del 110% ha riguardato finora più di 37mila edifici, per detrazioni maturate pari a 9 miliardi di euro (in Italia si superano complessivamente i 107 miliardi).
Rispetto al totale degli investimenti ammessi a detrazione, che ammontano a 9 miliardi e 227 milioni di euro, i lavori realizzati sono stati finora l’88,1%.
Nel territorio laziale i dati sulle diverse tipologie di edifici offrono scenari differenti.
I condomìni
I condomìni raggiunti dai lavori di efficientamento energetico nel Lazio sono poco più di 8mila e costituiscono poco meno del 22% degli edifici totali.
La percentuale sale di molto se si considera l’investimento complessivo attuato sugli edifici condominiali, che arriva infatti, con poco più di 6 miliardi di euro, al 65,7% del totale regionale.
Non a caso, quindi, i condomìni raggiungono il valore di 748mila euro nel calcolo dell’investimento medio, che è il dato più alto tra tutte le regioni italiane.
Gli edifici unifamiliari
Sono quasi 18mila gli edifici unifamiliari del Lazio coinvolti nei lavori del Super Ecobonus, quasi la metà del totale regionale. I lavori realizzati contano il 94,4% rispetto agli investimenti messi in campo, per una cifra intorno ai 2 miliardi di euro, che costituisce il 22,5% di quanto impiegato nel Lazio.
L’investimento medio per gli unifamiliari supera di poco i 117mila euro, e questo dato coincide sostanzialmente con la rilevazione nazionale.
Le unità immobiliari funzionalmente indipendenti
Sono poco più di 11mila le unità immobiliari funzionalmente indipendenti coinvolte in lavori di efficientamento energetico al 110%: si tratta di quasi il 30% degli edifici complessivi. Il dato sui lavori realizzati è di 95,6%, per cui risulta il più efficiente tra le tipologie di edifici nel territorio laziale.
L’investimento risulta di poco superiore al miliardo di euro, l’11,8% del totale messo in campo nel Lazio, per un investimento medio che si avvicina ai 100mila euro.
Castelli
Su un totale di otto in Italia, sono due i castelli raggiunti nel Lazio dal Super Ecobonus, con il 70,5% dei lavori realizzati, per un valore di 227mila euro di investimenti ammessi a detrazione.
In prospettiva
I 9 miliardi di euro di detrazioni maturate pongono il Lazio tra le regioni italiane che hanno maggiormente investito nel Super Ecobonus del 110%, ma con percentuali di realizzazione dei lavori che la collocano, invece, in basso.
Tra l’altro, il superbonus e altre agevolazioni in ambito edile hanno subìto recentemente delle modifiche a livello normativo: se vuoi conoscerle nel dettaglio, puoi consultare i post che ho scritto nella categoria dedicata.
_____________________________________________________
Lascia un commento