Tra le spese del bonus verde ammissibili alla detrazione ci sono anche quelle per la progettazione e la manutenzione legate agli interventi.
Con l’ultima Legge di Bilancio il bonus verde è stato prorogato al 2024.
Si tratta di una detrazione del 36% su un importo massimo di 5.000 euro, per spese relative a interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, comprese le pertinenze, recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi, nonché per la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili. L’importo massimo detraibile è quindi pari a 1.800 euro.
Per gli interventi di sistemazione a verde eseguiti su parti comuni di edifici, l’agevolazione è calcolata sull’ammontare massimo di spesa di 5.000 euro per ciascuna unità immobiliare.
Se invece le opere vengono realizzate su unità immobiliari residenziali adibite promiscuamente all’esercizio dell’arte o della professione o all’esercizio dell’attività commerciale, la quota spettante è ridotta al 50%.
I contribuenti che ne possono usufruire sono coloro i quali posseggono o detengono, in base ad un titolo idoneo, l’immobile oggetto degli interventi, e i loro familiari.
Il beneficio va ripartita tra gli aventi diritto, in dieci quote annuali di pari importo, dall’anno in cui sono state sostenute le spese e per quelli successivi. La detrazione spetta purché i pagamenti effettuati siano tracciabili.
Tra le spese detraibili sono comprese quelle di progettazione e di manutenzione, connesse all’esecuzione degli interventi, come ribadito di recente dall’Agenzia delle Entrate in risposta al quesito di un contribuente.
I lavori nell’area interessata devono costituire una sistemazione ex novo o un rinnovamento radicale dell’esistente, pertanto non è ammissibile la manutenzione ordinaria di giardini preesistenti o lavori in economia.
Allo stesso modo, sono ammissibili le realizzazioni di fioriere e di allestimenti a verde di balconi e terrazzi, purché siano opere innovative e permanenti per le abitazioni interessate.
E’ importante che la progettazione faccia parte degli interventi detraibili, in modo da poter pensare e realizzare un contesto che duri nel tempo.
Non solo il bonus verde è stato prorogato con l’ultima Legge di Bilancio: puoi fare il punto su tutti i bonus edilizi leggendo il mio post dedicato.
_________________________________________________
Lascia un commento