Il Rapporto dell’Agenzia delle Entrate sui mutui nel 2024 evidenzia un ritorno alla crescita per il capitale finanziato nel residenziale.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Il Rapporto dell’Agenzia delle Entrate sui mutui nel 2024 evidenzia un ritorno alla crescita per il capitale finanziato nel residenziale.
Il rapporto dell’Agenzia delle Entrate evidenzia il prosieguo della crescita per le transazioni abitative anche nel secondo trimestre 2025.
Nel primo trimestre 2025 le transazioni residenziali accelerano la tendenza alla crescita avviata a metà dell’anno scorso.
Per il periodo ottobre-dicembre 2024 l’Istat ha rilevato un’accelerazione dei prezzi delle abitazioni, soprattutto delle nuove.
Continuano a crescere le compravendite immobiliari, in base al rapporto dell’Agenzia delle Entrate sul quarto trimestre 2024.
I dati dell’Agenzia delle Entrate relativi al terzo trimestre 2024 parlano della crescita delle compravendite in tutti i settori.
I dati dell’Agenzia delle Entrate sui mutui nel 2023 evidenziano un calo sia del capitale finanziato che delle unità immobiliari.
I dati Istat sul periodo aprile-giugno 2024 evidenziano la crescita dei prezzi sia delle case nuove che delle esistenti.
Il report dell’Agenzia delle Entrate sul secondo trimestre 2024 evidenzia la crescita delle compravendite residenziali.
Nel primo trimestre 2024 i dati dell’Agenzia delle Entrate rilevano il prosieguo del calo delle compravendite abitative.