Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate una nuova circolare in cui sono raccolti i chiarimenti e gli aggiornamenti relativi al superbonus.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova circolare ed ha aggiornato la guida al superbonus, per riepilogare tutti i chiarimenti e gli aggiornamenti che hanno interessato finora il superbonus del 110%.
La Circolare n. 23/E, scaricabile qui, riassume a cura dell’Agenzia delle Entrate i chiarimenti forniti sul superbonus, avendo sentito tutti gli altri Enti preposti, vale a dire il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Enea, e la Commissione consultiva presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
La Circolare è suddivisa in sei capitoli:
- Soggetti che possono fruire del superbonus,
- Edifici interessati,
- Tipologie di interventi,
- Spese ammesse alla detrazione,
- Opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito in alternativa alle detrazioni,
- Adempimenti procedurali.
Con lo stesso intento, è stata pubblicata dall’Ente fiscale la guida aggiornata a giugno 2022, anch’essa scaricabile dal sito ufficiale.
Essendo stato oggetto di numerose modifiche legislative, tra cui le variazioni relative alla cessione del credito, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto quindi opportuno fare il punto della situazione sul beneficio fiscale del 110%.
Come noto, la cessione del credito è stata la regola più modificata negli ultimi mesi, per contrastare le frodi nei bonus edilizi.
Come sempre sarà mia cura aggiornarti qui sul mio blog su eventuali sviluppi futuri. Intanto, per conoscere tutte le evoluzioni del superbonus avvenute finora, puoi leggere i miei post dedicati.
__________________________________________________
Lascia un commento