L’Istat ha pubblicato ieri il rapporto sul mercato immobiliare e sui mutui, relativo al III trimestre 2014: sono confermati i dati di ripresa già segnalati a suo tempo dall’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate.
Basandosi su fonti notarili, l’Istat evidenzia come nel III trimestre 2014 – rispetto all’analogo periodo 2013 – le compravendite siano cresciute del 3,7% per abitazioni e accessori e del 4,8% nel comparto economico. Osservando le macroaree geografiche, i segnali di recupero sono più forti al Centro (+5,2%), al Nord-Est (+4,5%) e nelle Isole (+3,9%). Gli Archivi notarili aventi sede nelle città metropolitane hanno registrato un +4,8% di compravendite, che è un dato maggiore di quanto osservato negli Archivi delle altre città (+2,8%). Nel Lazio, sono state registrate quasi 13.500 compravendite di abitazioni e accessori e più di 600 ad uso economico, costituendo circa la metà dell’area Centro.
Nel periodo considerato, mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca segnano un +13,9%, mentre è pari a +7,8% la crescita relativa ai primi nove mesi dell’anno appena trascorso. In particolare, si segnalano particolari recuperi al Sud (+22,6%) e nelle Isole (+21,8%). Nei grandi centri il volume è stato maggiore rispetto ai piccoli.
Quanto segnalato dall’Istat è coerente con i dati – sempre sul III trimestre 2014 – elaborati dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate, consultabili leggendo il mio post dedicato.
________________________________________





Lascia un commento