La Giunta Capitolina ha approvato una delibera relativa ai vincoli per l’affrancazione per gli immobili afferenti ai Piani di Zona.
Con una delibera approvata il 21 dicembre 2021, la Giunta Capitolina è intervenuta sulla questione delle affrancazioni nei Piani di Zona romani.
Volendo recepire una sentenza della Corte Costituzionale del settembre scorso, la Giunta di Roma Capitale ha stabilito che, per gli immobili nei Piani di Zona, dopo 20 anni in diritto di proprietà vengono sciolti i vincoli per l’affrancazione. Questa delibera dovrà passare il vaglio e l’approvazione dell’Assemblea Capitolina.
La Giunta Capitolina, mediante questa delibera, intende quindi riconoscere “la cessazione del vincolo del prezzo massimo di cessione e del canone di locazione riguardo i beni già convenzionalmente in diritto di piena proprietà o oggetto di successiva trasformazione del diritto di superficie (così precedentemente convenzionato) allo scadere della durata della convenzione”.
Pertanto, trascorsa la scadenza definita nella convenzione, non sarà più necessario avviare alcun provvedimento di affrancazione ed i relativi atti notarili o negoziali.
Gli immobili ricadenti nei Piani di Zona, ai sensi della Legge 167/1962 e convenzionati ex art. 35 della Legge 865/1971, dopo 20 anni in diritto di proprietà, saranno liberamente commerciabili, senza limitazioni sul prezzo o altri vincoli, sia per le compravendite che per le locazioni.
Con questo provvedimento la Giunta Capitolina, che si è insediata nel novembre scorso, ha inteso quindi chiarire e snellire una questione che, per i Piani di Zona, era diventata oggetto di massima attenzione negli anni, in particolare dalla sentenza della Cassazione del 2015, che aveva riordinato i vincoli sul prezzo massimo di cessione.
A questo punto, visto che nella delibera di parla del tempo trascorso in diritto di proprietà, spero che Roma Capitale ponga presto attenzione anche alla questione delle trasformazioni del diritto di superficie, che coinvolgono ancora molti territori e immobili romani.
Aggiornamento del 1° febbraio 2022
Oggi anche l’Assemblea Capitolina ha approvato la delibera sulle affrancazioni.
____________________________________________________
Lascia un commento