L’Enea ha pubblicato i 14 consigli utili per ottimizzare i sistemi di climatizzazione estiva, sempre più attivi nelle case italiane.
La stagione estiva è ormai pienamente in corso e i condizionatori sono sempre più usati nelle abitazioni italiane: pertanto, l’Enea ha diffuso i 14 suggerimenti per l’utilizzo efficiente dei sistemi di climatizzazione.
Per massimizzare i benefici ambientali e favorire i risparmi energetici, l’Enea ha messo in campo i seguenti 14 temi:
- La manutenzione regolare
- La classe energetica
- La tecnologia inverter
- Gli incentivi
- La posizione
- Le persiane
- Attenzione a raffreddare troppo e all’umidità
- In ogni stanza
- Porte e finestre
- La coibentazione dei tubi esterni
- I termostati
- Gli apporti termici delle apparecchiature
- Pompa di calore e fotovoltaico
- Il check-up della casa.
Il dettaglio dei 14 punti per rendere ottimale la climatizzazione è disponibile sulla pagina dedicata dell’Enea.
E’ interessante, inoltre, come affermato dal dottor Nicolandrea Calabrese – responsabile del Laboratorio ENEA di Efficienza energetica negli edifici e sviluppo urbano – il vantaggio ottenibile sfruttando lo stesso impianto sia per riscaldare che per raffrescare. Inoltre, abbinando il tutto alla produzione di energia elettrica tramite il fotovoltaico, il dottor Calabrese ritiene che ciò sia “una valida tecnologia per la realizzazione degli edifici a zero emissioni richiesti dalla nuova Direttiva UE EPBD ed il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo”.
L’ok definitivo alla Direttiva UE sulle case green, infatti, è avvenuto di recente, nell’aprile scorso: puoi leggerne i dettagli nel mio post dedicato.
_____________________________________________________
Lascia un commento