Superficie in metri quadri nelle visure catastali
Dal 9 novembre 2015 l’Agenzia delle Entrate rende disponibile la superficie in metri quadri nelle visure catastali.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Dati, numeri e rapporti sul mercato immobiliare
Dal 9 novembre 2015 l’Agenzia delle Entrate rende disponibile la superficie in metri quadri nelle visure catastali.
La Banca d’Italia evidenzia i segnali di ripresa per le famiglie e nel settore immobiliare.
Il 17 dicembre 2015 il Commissario Straordinario di Roma Capitale ha deliberato sulle regole per l’alienazione degli immobili in edilizia agevolata.
Il Governo ha avviato l’iter della Legge di Stabilità 2016 che prevede, tra l’altro, l’abolizione della Tasi sulle abitazioni principali e dell’Imu per terreni e fabbricati agricoli.
Il 7 ottobre scorso la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge annuale sulla concorrenza, che quindi affronterà l’esame del Senato.
L’Istat per il II trimestre 2015 rileva un rallentamento nella tendenza alla diminuzione dei prezzi delle abitazioni.
E’ in vigore dall’agosto 2015 il nuovo regolamento della Regione Lazio che disciplina l’attività di albergo diffuso.
L’Associazione Bancaria Italiana rileva l’ulteriore ascesa dell’erogazione di mutui nel periodo gennaio-agosto 2015.
L’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato oggi la Nota relativa alle compravendite nel secondo trimestre 2015.
E’ in vigore dall’11 settembre 2015 il nuovo Regolamento della Regione Lazio per le strutture extralberghiere, tra cui case per vacanze e bed & breakfast.