Le proposte operative per il mercato del credito immobiliare sono al centro del nuovo protocollo d’intesa ABI-Consumatori, siglato nei giorni scorsi.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Le proposte operative per il mercato del credito immobiliare sono al centro del nuovo protocollo d’intesa ABI-Consumatori, siglato nei giorni scorsi.
Il Decreto Ristori quater è diventato legge e contiene misure sull’accesso ai fondi prima casa, sui crediti d’imposta per gli affitti e sull’Imu.
Con la conversione in legge del Decreto Agosto, è stata ridefinita in senso restrittivo la platea dei beneficiari del Fondo Prima Casa.
La Corte di Cassazione ha ribadito, in una recente Ordinanza, che l’esenzione Imu non spetta nel caso di “doppia abitazione principale”.
Nel Decreto Liquidità è stata inserita una norma che prevede il congelamento dei termini per usufruire delle agevolazioni prima casa.
Tra le misure urgenti adottate dal Governo per l’emergenza Coronavirus, ce n’è una dedicata alla sospensione del mutuo prima casa.
Mutui prima casa e accesso alla locazione: i rispettivi Fondi sono stati rifinanziati da un’apposita norma inserita nella Legge di Bilancio 2020.
Nella Legge di Bilancio 2020 sono state inserite diverse norme, tra conferme e novità, che riguardano l’ambito immobiliare.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito come usufruire delle agevolazioni prima casa con l’acquisto e l’accorpamento di due appartamenti.
La vendita della casa coniugale, dopo la separazione, si può effettuare entro i cinque anni dall’acquisto mantenendo il beneficio prima casa.