Il sesto Rapporto ENEA-CTI sulla Certificazione Energetica degli Edifici contiene segnali di progressivo miglioramento.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Il sesto Rapporto ENEA-CTI sulla Certificazione Energetica degli Edifici contiene segnali di progressivo miglioramento.
Il Conto termico 3.0 propone nuovi incentivi per aumentare l’efficienza energetica di immobili, sia pubblici che privati.
Uno studio della Banca Centrale Europea analizza il rapporto tra il mercato immobiliare commerciale e il rischio climatico.
Il Rapporto dell’Agenzia delle Entrate sul mercato non residenziale nel 2024 racconta la crescita avvenuta in tutti i settori.
Il Rapporto ENEA-CTI sulle prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale nel 2023 evidenzia segnali di miglioramento.
I dati dell’Agenzia delle Entrate sul 2023 raccontano che il commerciale è il settore in crescita nel non residenziale.
I dati dell’Agenzia delle Entrate sui mutui nel 2022 evidenziano un valore di quasi 102 miliardi di euro, pari al 5,3% del PIL italiano.
Il settore non residenziale nel 2022 ha segnato una crescita del valore di scambio pari al +8,5% rispetto al 2021.
Il Rapporto sui mutui dell’Agenzia delle Entrate per il 2021 evidenzia la crescita del valore monetario, che supera i 101 miliardi.
Il mercato immobiliare prosegue la crescita anche nel primo trimestre 2022: con il segno più le abitazioni, il non residenziale e i terreni.