La Regione Lazio ha recepito e pubblicato la modulistica aggiornata da utilizzare per l’applicazione del Salva casa.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
La Regione Lazio ha recepito e pubblicato la modulistica aggiornata da utilizzare per l’applicazione del Salva casa.
In Conferenza Unificata è stato trovato l’accordo per i moduli unici da utilizzare per l’applicazione del Salva casa.
Nell’ambito di una riunione del Tavolo sulla Casa al MIT, sono state presentate le linee guida per l’attuazione del Salva casa.
Il Piano casa Italia viene esteso anche all’edilizia sociale, per creare innovazione nell’edilizia residenziale pubblica.
Il Fondo per la morosità incolpevole è stato riattivato con una norma inserita nella Legge di Bilancio 2025, approvata a fine dicembre.
Sono 240 i milioni di euro del Fondo PNRR assegnati al Lazio per la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica.
Sono 271 i progetti ammessi a finanziamento nell’ambito del PINQuA, il Programma nazionale per la riqualificazione urbana.
La circolare MIT-Funzione Pubblica contiene diversi chiarimenti sull’articolo 10 del Decreto Semplificazioni, in particolare su demolizioni e ricostruzioni.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è stato dato il via al bando per la Qualità dell’abitare, promosso da tre Ministeri.
E’ stata raggiunta in Conferenza Unificata l’intesa per il 2019 per il fondo per gli inquilini morosi incolpevoli.