Nel Decreto Liquidità è stata inserita una norma che prevede il congelamento dei termini per usufruire delle agevolazioni prima casa.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Nel Decreto Liquidità è stata inserita una norma che prevede il congelamento dei termini per usufruire delle agevolazioni prima casa.
Il rapporto ABI sul mese di ottobre 2019 evidenzia la performance del tasso medio sui nuovi mutui che continua a scendere.
Nel Decreto Crescita è stata inserita l’agevolazione fiscale riguardante la sostituzione edilizia, per favorire la rigenerazione del territorio.
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove norme che accrescono le garanzie in favore degli acquirenti di immobili da costruire.
Nel report dell’ABI sul mese di dicembre il tasso sui mutui risulta di nuovo in crescita, ma rimane ancora inferiore al 2%.
Nell’ambito dei provvedimenti legati al sisma bonus, c’è la possibilità di detrarre fino all’85% del prezzo di acquisto di case antisismiche.
Per l’acquisto di un’abitazione in un edificio ristrutturato si può detrarre il 50% del costo forfettario della ristrutturazione.
Ci sono fattori, sul piano sia pratico che umano, di cui occorre tener conto per investire bene su un immobile, con atteggiamento progettuale.
Il bonus prima casa prevede agevolazioni fiscali per l’acquisto nel Comune in cui si ha residenza (o trasferendola entro 18 mesi).
Paura, gioia o rabbia sono tra le emozioni che si possono vivere in una compravendita: se ben gestite, aiutano a raggiungere l’obiettivo.