Con l’approvazione definitiva del Decreto Semplificazioni al Senato, è stata sbloccata la cessione dei crediti nei bonus edilizi.
Ieri il Senato ha approvato definitivamente, convertendolo in legge, il Decreto Semplificazioni fiscali, “recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali”.
Con la norma ad hoc, la cessione dei crediti nei bonus edilizi può considerarsi sbloccata, essendo stato cancellato il riferimento temporale alla possibile trattazione dei crediti solo per quelli inviati all’Agenzia delle Entrate dal 1° maggio 2022.
Per il superbonus, e soprattutto per altre agevolazioni, la cessione dei crediti era stata limitata da specifici provvedimenti del Governo Draghi, in particolare al fine di combattere le frodi nei bonus edilizi.
Le limitazioni operate alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura, però, avevano in parte bloccato i cantieri per la riqualificazione edilizia e lasciato in grave sospeso una notevole quantità di crediti, con il relativo allarme del rischio fallimento paventato da migliaia di imprese edili.
In questo senso, Governo e Parlamento avevano quindi approvato alcune norme per ridare slancio alle cessioni, come puoi leggere nel mio post dedicato.
Nelle ultime formulazioni era rimasto però un limite per i crediti, nel senso che per gli istituti finanziari sarebbe stato possibile lavorare solo quelli inviati al Fisco dal 1° maggio scorso in poi.
Ora, con l’approvazione del Decreto Semplificazioni fiscali, la procedura è stata sbloccata, eliminando il riferimento a quella datazione. Questo dovrebbe quindi permettere una maggior fluidità della circolazione dei crediti, visto che ora potranno essere presi in considerazione anche quelli della prima parte del 2022 e del 2021.
Adesso, per l’effettiva entrata in vigore, bisognerà attendere la pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale e, verosimilmente, un aggiornamento procedurale dell’Agenzia delle Entrate che, appena nel giugno scorso, aveva riordinato la materia.
Come sempre, sarà mia cura raccontare qui, sul mio blog, eventuali sviluppi sul tema.
Aggiornamento del 21 agosto 2022
La legge di conversione del decreto sulle semplificazioni fiscali è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
_____________________________________________________
Lascia un commento