L’Istat ha pubblicato i dati sul mercato immobiliare relativi a compravendite e mutui nel IV trimestre 2014, confermando la crescita rispetto al 2013.
Il dato complessivo dei trasferimenti a titolo oneroso di unità immobiliari nel 2014 è pari a 594.431, segnando un +1,6% sul 2013. L’unica ripartizione geografica in calo è quella delle Isole. L’elaborazione dei dati degli Archivi Notarili Distrettuali mostra che nei grandi centri l’aumento (2,9%) è maggiore che nei piccoli centri (0,6%).
In base alle rilevazioni dell’Istat, il IV trimestre 2014 (più di 168.000 convenzioni) registra un +4,9% sullo stesso periodo del 2013, trainando così la crescita complessiva dell’anno in esame. In tutte le ripartizioni geografiche si segnalano dati positivi, tra cui un +24,6% al Centro per le unità immobiliari ad uso economico.
Per quanto riguarda mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare, il 2014 registra un +9,2% rispetto al 2013 (più di 278.000 le convenzioni stipulate). Le aree geografiche che superano la media nazionale sono il Centro, il Sud e le Isole. Nel IV trimestre 2014, l’aumento sul corrispondente periodo 2013 è del +13%.
Per il IV trimestre 2014, puoi consultare anche i dati dell’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate, leggendo il mio post dedicato.
_______________________________________
Lascia un commento