Casa Italia e Agenzia delle Entrate hanno pubblicato la guida che chiarisce l’utilizzo dei bonus fiscali nella ricostruzione post-sisma.
Sisma bonus ed ecobonus possono essere utilizzati nella ricostruzione post-sisma e il Dipartimento Casa Italia e l’Agenzia delle Entrate hanno elaborato una guida con domande e risposte sul tema.
La guida, rivolta a cittadini e operatori del settore, si riferisce in particolare alla maggiorazione del 50% dell’importo massimo della spesa ammissibile al beneficio e l’estensione dell’ambito di applicazione delle agevolazioni sisma bonus ed ecobonus, per tutti i territori colpiti da eventi sismici dopo il 2008.
La ricostruzione post-sisma, inoltre, spiega la guida, non può prescindere “dall’impiego diffuso delle predette agevolazioni fiscali, particolarmente convenienti per i contribuenti anche alla luce della facoltà di avvalersi delle opzioni dello sconto in fattura o della cessione del credito in alternativa alla diretta fruizione della detrazione in dichiarazione dei redditi”.
Nella guida alla ricostruzione post-sisma agevolata dai bonus fiscali sono presenti 39 quesiti e soluzioni, generali e specifici.
Tra gli altri, vengono trattati temi come la fruizione delle agevolazioni in presenza di aggregati edilizi composti da unità immobiliari distinte, chiarimenti sulle modalità di sviluppo progettuale, le opzioni dello sconto in fattura o della cessione del credito, il rapporto tra contributo per la ricostruzione e superbonus.
Su quest’ultimo tema, nella risposta viene offerto anche un esempio pratico relativo al calcolo dell’importo eccedente il contributo per ricostruzione: “Pertanto, se per un determinato intervento, il cui costo è pari a 100.000 euro, viene erogato un contributo di 60.000 euro, sulla spesa rimasta a carico del contribuente, pari a 40.000 euro, può essere calcolata la detrazione del 110% (pari a 44.000 euro)”.
Altro argomento trattato è quello della possibilità di beneficiare delle agevolazioni per un immobile con difformità edilizie, facendo riferimento alle normative generali e locali.
La guida alla ricostruzione post-sisma è scaricabile dal sito del Dipartimento Casa Italia.
____________________________________________________
Lascia un commento