E’ stato firmato dal Ministro Cingolani il decreto attuativo che prevede il modulo unico semplificato per il fotovoltaico fino a 200 kW.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Come riqualificare gli immobili
E’ stato firmato dal Ministro Cingolani il decreto attuativo che prevede il modulo unico semplificato per il fotovoltaico fino a 200 kW.
L’ultimo rapporto Enea sul superbonus evidenzia la crescita dei dati nazionali e regionali sugli investimenti ammessi a detrazione.
Lo studio dell’Enea su tetti e pareti verdi evidenzia risultati importanti per il raffrescamento delle case e per il risparmio energetico.
La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato ieri il piano REPowerEU, dedicato al mercato energetico.
Secondo l’ultimo monitoraggio annuale, è in crescita la quota di compravendite degli immobili più efficienti a livello energetico.
L’Enea ha pubblicato i dati, aggiornati al 31 marzo scorso, riguardanti l’utilizzo del Super Ecobonus del 110%, a livello nazionale e regionale.
Il Decreto Energia prevede l’estensione di misure di semplificazione per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili.
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio 2022 che contiene novità e conferme in ambito immobiliare.
Con un Decreto legislativo è stata recepita dal Governo la Direttiva UE 2018/2001 per la promozione, tra l’altro, delle comunità energetiche.
Il rapporto Enea-CTI evidenzia, per il 2020, un lieve miglioramento delle prestazioni energetiche delle abitazioni italiane, in base agli APE analizzati.