L’ABI (Associazione Bancaria Italiana) certifica per il 2015 la ripresa del mercato dei mutui erogati per l’acquisto delle abitazioni.
L’associazione italiana degli istituti di credito ha pubblicato i dati per l’intero 2015, rilevati su un campione rappresentativo di banche pari all’80% del mercato.
Nel periodo gennaio-dicembre dello scorso anno si evidenzia una “forte ripresa del mercato dei finanziamenti alle famiglie per l’acquisto delle abitazioni”.
Questi sono i numeri presentati dall’ABI:
- i nuovi mutui nel 2015 ammontano a 49,826 miliardi di euro; questo dato rappresenta quindi un incremento del 97,1% rispetto ai 25,283 miliardi erogati nel 2014;
- l’ammontare del 2015 corrisponde a più del doppio rispetto al 2012 e al 2013 (20,712 e 19,085 miliardi di euro);
- le surroghe, sul totale dei finanziamenti 2015, sono pari a quasi un terzo (circa il 31%);
- i mutui a tasso variabile costituiscono il 42,8% dei nuovi finanziamenti nel 2015;
- sono in crescita i mutui a tasso fisso: nel dicembre 2015 hanno raggiunto i 2/3, mentre nello stesso mese del 2014 erano fermi a 1/4.
L’ABI inoltre, a conferma dei risultati sopra citati, afferma che, per il dato relativo ai mutui in essere delle famiglie, a fine novembre 2015, si rileva un +0,5% rispetto allo stesso periodo 2014.
________________________________________________
Lascia un commento