Durante un’interrogazione parlamentare, il sottosegretario alle finanze ha cautamente aperto alla proroga del superbonus per le unifamiliari.
Il superbonus del 110% ad ora è usufruibile per le unità immobiliari unifamiliari fino al 30 giugno 2022, ed è suscettibile di proroga a fine anno solo in caso di avanzamento pari almeno al 30% dei lavori.
Per dare maggior respiro alla misura, da tempo soprattutto gli operatori del settore stanno chiedendo una proroga, perlomeno eliminando le condizioni relative al SAL (stato avanzamento lavori).
E’ poi notorio che le variazioni normative sulla cessione dei crediti, così come le difficili consegne e i rincari delle materie prime, stanno incidendo sulla rapidità dei cantieri e, più a monte, sulla decisione di aprirli.
In risposta ad un’interrogazione parlamentare – avvenuta il 29 marzo scorso in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati – il sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Federico Freni ha cautamente mostrato un’apertura del Governo sul tema.
Il sottosegretario Freni, prendendo atto della volontà dei parlamentari di uniformare la scadenza per le unifamiliari a quella per i condomìni, ha, tra l’altro, risposto affermando che “sono in corso presso i competenti uffici dell’Amministrazione finanziaria e degli altri Dicasteri interessati approfondimenti istruttori per valutare una proroga del termine del 30 giugno 2022 per l’espletamento degli interventi sulle unità immobiliari unifamiliari compatibilmente con le previsioni inserite nel documento di finanza pubblica per il 2022 in corso di predisposizione”.
C’è quindi un chiaro riferimento al DEF (il Documento di Economia e Finanza) che il Governo dovrà approntare per programmare le nuove misure di finanza pubblica, ivi compresa la necessità di trovare i fondi necessari per la copertura della proroga auspicata.
Come sempre, sarà mia cura pubblicare qui sul mio blog eventuali novità sul superbonus, in particolare per le unifamiliari.
Con l’occasione, ti segnalo il mio post dedicato a tutti i bonus edilizi, in base alle modifiche avvenute con l’ultima Legge di Bilancio.
____________________________________________
Lascia un commento