La rilevazione mensile effettuata dall’ABI evidenzia il raggiungimento del minimo storico per il tasso medio sui nuovi mutui.
Nel report pubblicato ieri (il Monthly Outlook), l’Associazione Bancaria Italiana rileva che, per le nuove operazioni per acquisto di abitazioni, nello scorso mese di febbraio il tasso medio ha toccato quota 2,40%, minore del mese precedente (2,49%), nonché decisamente lontano dal 5,72% di fine 2007. Quasi due terzi delle nuove erogazioni di mutui sono a tasso fisso.
Considerando che il tasso medio sui nuovi finanziamenti alle imprese si è collocato a 1,90%, anche il tasso medio sul totale dei prestiti raggiunge nel mese di febbraio il minimo storico: 3,20%, contro il 3,25% di gennaio ed il 6,18% di fine 2007.
La rilevazione dell’ABI associa poi la crescita dei mutui (+0,8% la variazione annua dello stock dei mutui a gennaio 2016) con i dati dell’Agenzia delle Entrate sulle compravendite nel 2015, evidenziando una dinamica complessiva di ripresa. L’ultima rilevazione sulle compravendite immobiliari è consultabile nel mio post dedicato.
L’ABI nel suo Outlook fa anche riferimento alle ultime decisioni in materia di politica monetaria attuate dalla BCE. Si tratta di misure straordinarie per dare respiro all’economia europea e ne puoi leggere i dettagli nel post che ho pubblicato l’altro ieri.
_________________________________________________
Lascia un commento