Il sesto Rapporto ENEA-CTI sulla Certificazione Energetica degli Edifici contiene segnali di progressivo miglioramento.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Il sesto Rapporto ENEA-CTI sulla Certificazione Energetica degli Edifici contiene segnali di progressivo miglioramento.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le regole tramite cui si possono ereditare le quote residue di detrazioni dei bonus edilizi.
Uno studio della Banca Centrale Europea analizza il rapporto tra il mercato immobiliare commerciale e il rischio climatico.
L’Agenzia delle Entrate ha rinnovato le Faq relative agli oneri comunicativi degli amministratori di condominio.
Sono in partenza gli inviti a regolarizzare la posizione catastale in seguito alla riqualificazione con il superbonus.
Nella Legge di Bilancio 2025, approvata pochi giorni fa, sono state modificate le aliquote del bonus ristrutturazioni e dell’ecobonus.
Approvata oggi al Senato la Legge di Bilancio 2025 che contiene diverse misure, in particolare sui mutui e i bonus edilizi.
Le case fantasma e l’aggiornamento catastale degli immobili riqualificati rientrano nel Piano Strutturale di Bilancio del Governo.
Il Rapporto ENEA-CTI sulle prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale nel 2023 evidenzia segnali di miglioramento.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato misure per i meno abbienti sui lavori con il superbonus 110% in scadenza a fine anno.