Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è stato dato il via al bando per la Qualità dell’abitare, promosso da tre Ministeri.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è stato dato il via al bando per la Qualità dell’abitare, promosso da tre Ministeri.
Il Mibact ha messo sotto tutela l’area romana con numerosi villini, che ha come direttrice Corso Trieste, nel II Municipio.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento che definisce le modalità di esercizio dei condhotel, per la convivenza delle funzioni alberghiere e residenziali.
Sono arrivati i pareri favorevoli per i finanziamenti che riguardano anche i siti archeologici di Ostia Antica e Fiumicino.
Autorizzazione paesaggistica più semplice grazie al DPR che indica gli interventi per cui non è prevista oppure è più agevole.
Il Mibact ha indetto un avviso pubblico per concedere immobili del demanio culturale ad associazioni e fondazioni senza fine di lucro.
E’ stata prorogata al 15 novembre la scadenza per il bando di riqualificazione delle case cantoniere dell’Anas.
E’ in vigore il decreto del Mibact che prevede la concessione o la locazione, a canone agevolato, di immobili statali inutilizzati in favore di giovani artisti.
La Giunta Capitolina ha approvato lo schema di protocollo che impegna Roma Capitale, MIT e MIBACT a realizzare il Grab, 45 chilometri di anello ciclopedonale.
Prosegue l’iter del bando periferie che prevede stanziamenti per progetti di riqualificazione urbana.