Il Rapporto dell’Agenzia delle Entrate sui mutui nel 2024 evidenzia un ritorno alla crescita per il capitale finanziato nel residenziale.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Il Rapporto dell’Agenzia delle Entrate sui mutui nel 2024 evidenzia un ritorno alla crescita per il capitale finanziato nel residenziale.
Il Conto termico 3.0 propone nuovi incentivi per aumentare l’efficienza energetica di immobili, sia pubblici che privati.
Il rapporto dell’Agenzia delle Entrate evidenzia il prosieguo della crescita per le transazioni abitative anche nel secondo trimestre 2025.
L’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica ha pubblicato ieri i risultati della gestione immobiliare nel 2024.
Uno studio della Banca Centrale Europea analizza il rapporto tra il mercato immobiliare commerciale e il rischio climatico.
Nel primo trimestre 2025 le transazioni residenziali accelerano la tendenza alla crescita avviata a metà dell’anno scorso.
Il Rapporto dell’Agenzia delle Entrate sul mercato non residenziale nel 2024 racconta la crescita avvenuta in tutti i settori.
Continuano a crescere le compravendite immobiliari, in base al rapporto dell’Agenzia delle Entrate sul quarto trimestre 2024.
I dati dell’Agenzia delle Entrate relativi al terzo trimestre 2024 parlano della crescita delle compravendite in tutti i settori.
I dati dell’Agenzia delle Entrate sui mutui nel 2023 evidenziano un calo sia del capitale finanziato che delle unità immobiliari.