L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le regole tramite cui si possono ereditare le quote residue di detrazioni dei bonus edilizi.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le regole tramite cui si possono ereditare le quote residue di detrazioni dei bonus edilizi.
Il Rapporto dell’Agenzia delle Entrate sui mutui nel 2024 evidenzia un ritorno alla crescita per il capitale finanziato nel residenziale.
Il rapporto dell’Agenzia delle Entrate evidenzia il prosieguo della crescita per le transazioni abitative anche nel secondo trimestre 2025.
Il quadro fornito dall’OMI, aggiornato al 2024, parla di una crescita della rendita catastale dello stock immobiliare italiano.
Sulle nuove aliquote del 50% e del 36% sono stati pubblicati i chiarimenti delle Entrate che toccano diversi aspetti dei bonus edilizi.
Nel primo trimestre 2025 le transazioni residenziali accelerano la tendenza alla crescita avviata a metà dell’anno scorso.
È un 2024 positivo quello riscontrato dall’Agenzia delle Entrate per le compravendite abitative a Roma e nel Lazio.
Il Rapporto dell’Agenzia delle Entrate sul mercato non residenziale nel 2024 racconta la crescita avvenuta in tutti i settori.
Secondo l’ultimo Rapporto dell’Agenzia delle Entrate, il valore degli scambi abitativi del 2024 ammonta a 114 miliardi di euro.
Continuano a crescere le compravendite immobiliari, in base al rapporto dell’Agenzia delle Entrate sul quarto trimestre 2024.