E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che attua la deduzione Irpef per chi acquista o realizza immobile da locare.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che attua la deduzione Irpef per chi acquista o realizza immobile da locare.
Il 2 dicembre 2015 il Consiglio Nazionale del Notariato e dodici Associazioni di consumatori hanno presentato una guida dedicata al rent to buy.
L’Associazione Bancaria Italiana rileva l’ulteriore ascesa dell’erogazione di mutui nel periodo gennaio-agosto 2015.
Sono 10 i fattori da tenere in considerazione per l’acquisto della casa a misura delle proprie esigenze.
Secondo CRIF, nel I trimestre 2015 si è registrato un notevole aumento delle richieste di mutui.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la Circolare n. 4/E contenente la disciplina fiscale da applicare alla formula contrattuale del rent to buy.
L’Associazione Bancaria Italiana per il 2014 ha riscontrato un aumento nell’erogazione dei mutui alle famiglie per l’acquisto delle abitazioni.
Il Decreto Legislativo 175/2014 (il cosiddetto Decreto Semplificazione) ha ridefinito gli immobili di lusso, introducendo come unico criterio quello catastale, creando quindi un allineamento con le norme in materia di Iva e di imposte di registro.
Oggi è stata presentata la trentasettesima edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia.
Dopo aver trattato nei post precedenti i passaggi relativi al venditore, all’acquirente e alla valutazione dell’immobile, oggi propongo una visione sul terreno comune che si crea nel possibile incontro tra le parti.