Il 24 settembre 2014 è stato presentato presso la sede del Municipio X di Roma Capitale il Programma di Recupero Urbano di Acilia-Dragona.
La presentazione è avvenuta alla presenza dell’Assessore allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana Paolo Masini, del presidente del Municipio X Andrea Tassone e dell’assessore all’Urbanistica del Municipio X Giacomina di Salvo, in seguito all’approvazione venerdì 19 settembre 2014 della Delibera sulla rimodulazione dei fondi.
Il P.R.U. Acilia Dragona è uno degli undici interventi per migliorare le condizioni di vita di oltre 440 mila persone che vivono nei quartieri della periferia di Roma a cavallo e all’esterno del GRA. L’ambito, localizzato nel settore sud-ovest di Roma, è compreso tra il fiume Tevere, la cintura verde della Riserva del Litorale Romano e la via Cristoforo Colombo e conta circa 85.000 abitanti.
Grazie a questo intervento, partiranno nell’estate del 2015 i lavori per:
- il sottopasso Ostiense – Via del Mare (OP1), opera a cura del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana (SIMU) destinata a collegare il settore urbano nord e il settore urbano sud di Acilia creando continuità infrastrutturale tra via di Dragoncello e via di Macchia Saponara e finanziata con 9,06 milioni di euro;
- il sovrappasso pedonale – collegamento alla nuova stazione di Acilia Sud (OP20b);
- i due parcheggi su aree comunali adiacenti alla nuova stazione di Acilia sud (OP20c), interventi rispettivamente da 2,06 milioni e da 2,86 milioni di euro realizzati a servizio della nuova stazione di Acilia sud in coordinamento con Atac.
La rimodulazione del P.R.U. prevede fondi anche per l’integrazione economica del nuovo asilo nido su via Amato (OP32) con 3 milioni di euro e per un intervento di manutenzione straordinaria di via di Macchia Saponara (OP17) da 1,55 milioni di euro, realizzati dal Dipartimento Dipartimento Promozione, Sviluppo e Riqualificazione delle Periferie.
Per consultare il sito del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale, cliccare qui.
_________________________________
Lascia un commento