Per lavori edili, incentivati dai bonus, di importo superiore ai 516mila euro, le imprese esecutrici dovranno dotarsi della qualificazione SOA.
Per il superbonus e per i bonus edili per cui sono previsti cessione del credito e sconto in fattura scatta una nuova stretta.
Difatti, per lavori edili di importo superiore a 516mila euro, le imprese esecutrici dovranno dotarsi della qualificazione SOA (Società Organismo di Attestazione), prevista dall’art. 84 del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50 del 2016).
Questa nuova disposizione è stata introdotta al Senato come emendamento al decreto legge 21/2022 contenente “misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”. Il provvedimento è stato approvato oggi alla Camera dei Deputati in maniera definitiva.
La qualificazione SOA viene rilasciata alle imprese per attestarne i requisiti economici, organizzativi e morali.
Laddove un’impresa venisse chiamata ad eseguire lavori edili di valore superiore ai 516mila euro, essa dovrebbe conseguire l’attestazione SOA in base a questo calendario:
- dal 1° luglio 2023 decorre l’obbligo di possedere la certificazione SOA, al fine di riconoscere gli incentivi fiscali connessi ai lavori;
- dal 1° gennaio al 30 giugno 2023 l’impresa dovrà aver almeno sottoscritto un contratto finalizzato al rilascio dell’attestazione SOA.
Questa norma non è applicabile per lavori già in corso o per sottoscrizione dell’appalto o del subappalto avvenuta in data anteriore alla entrata in vigore della legge di conversione del d.l. 21/2022.
I lavori edili oltre i 516mila euro per i quali verrà chiesta la qualificazione alle imprese sono quelli connessi al superbonus e agli incentivi per cui è possibile lo sconto in fattura e la cessione del credito, vale a dire bonus ristrutturazioni, ecobonus, sisma bonus, bonus facciate, installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica.
Salvo proroghe, il bonus facciate non verrà toccato da questo nuovo obbligo per le imprese, in quanto la sua scadenza è prevista per fine 2022.
A proposito di bonus edilizi, ti invito a leggere il mio post relativo alle modifiche e alle proroghe attuate nell’ultima Legge di Bilancio.
________________________________________________
Lascia un commento