Oggi l’Istat ha pubblicato i dati sui prezzi delle abitazioni che, su base congiunturale, registrano una risalita per la prima volta dopo quattro anni.
I dati – definiti dall’Istituto Nazionale di Statistica preliminari in quanto non è ancora disponibile la totalità degli atti di compravendita – evidenziano come l’Indice dei Prezzi delle Abitazioni (IPAB) per il terzo trimestre 2015, in rapporto al trimestre precedente, sia in risalita pari allo 0,2%, mentre il confronto con lo stesso periodo del 2014 rivela un calo del 2,3%. E’ la prima volta, dal 2011, che per l’indice su base congiunturale si registra un incremento ed infatti il calo su base annua era più pronunciato nel precedente trimestre (2,9%). L’aumento dell’IPAB nel III trimestre 2015 è dovuto soprattutto alle abitazioni nuove, mentre per quelle esistenti c’è un lievissimo calo.
Nella rilevazione per i primi nove mesi del 2015, si osserva di nuovo il rallentamento del calo dei prezzi, che infatti è del 2,9% contro il 4,6% nello stesso periodo del 2014.
L’Istat fa inoltre notare come questi dati di avvio della risalita dei prezzi delle abitazioni siano coerenti con la ripresa del mercato immobiliare registrata, per lo stesso periodo preso in esame, dall’Osservatorio Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, su cui può consultare il mio post dedicato.
________________________________________________
Lascia un commento