Nel Decreto aiuti è stata inserita dal Governo la proroga dello stato avanzamento lavori del superbonus per gli edifici unifamiliari.
La proroga di tre mesi per lo stato avanzamento lavori del superbonus negli edifici unifamiliari è stata disposta il 2 maggio scorso dal Governo, nell’ambito del cosiddetto Decreto aiuti.
Facendo seguito al pronunciamento in sede parlamentare in cui era stata dimostrata una cauta apertura, il Governo ha prorogato al 30 settembre 2022 la possibilità di usufruire del superbonus del 110% per gli edifici unifamiliari, sempre a condizione che i lavori siano stati effettuati per almeno il 30%.
La precedente scadenza prevedeva che lo stato avanzamento lavori (SAL) del 30% dovesse essere raggiunto entro il 30 giugno 2022.
Nella formulazione del comunicato ufficiale governativo si fa riferimento all’”intervento complessivo”, per cui credo che nella quota SAL del 30% debbano essere compresi anche eventuali lavori diversi da quelli legati al superbonus.
In ogni caso, rimane stabilita a fine 2022 la scadenza finale per l’utilizzo della detrazione del 110% per le unifamiliari.
In parallelo a questa modifica introdotta dal Decreto aiuti, ti ricordo che in questi giorni è stata disposta un’ulteriore variazione sulla cessione dei crediti per i bonus edilizi, su cui puoi leggere il mio post dedicato.
Per conoscere tutte le modifiche e le proroghe previste dall’ultima Legge di Bilancio sui bonus per la riqualificazione immobiliare, ti invito a leggere quanto ho scritto sul tema.
________________________________________________
Lascia un commento