E’ stato pubblicato dall’Agenzia Nazionale il bando per l’assegnazione di immobili confiscati agli Enti di Terzo Settore.
Sono agente immobiliare e svolgo il ruolo del mediatore, favorendo su un terreno comune l’incontro tra persone che, pur partendo da obiettivi diversi, possono raggiungere la propria soddisfazione.
Patrimonio immobiliare pubblico e aste
E’ stato pubblicato dall’Agenzia Nazionale il bando per l’assegnazione di immobili confiscati agli Enti di Terzo Settore.
L’Agenzia Nazionale ha approvato i criteri per il primo bando sperimentale per l’assegnazione di immobili confiscati al terzo settore.
La Giunta Capitolina ha approvato la deliberazione contenente le linee guida per l’assegnazione di alloggi in coabitazione solidale.
L’Agenzia del Demanio ha dato il via alla piattaforma informatica EnTer, per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico italiano.
E’ pubblico l’avviso del Dipartimento Patrimonio di Roma Capitale per la ricerca di immobili in locazione da destinare a sedi istituzionali.
Il Decreto per la crescita economica del Mezzogiorno è diventato legge e con Resto al Sud prevede diverse misure rivolte ai giovani.
L’Agenzia del Demanio ha avviato il progetto Cammini e Percorsi, per il recupero di 103 immobili tramite concessione gratuita agli under 40.
La Regione Lazio ha emanato il nuovo regolamento che disciplina la concessione gratuita di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata.
Pubblicato il bando di Roma Capitale che prevede l’assegnazione di 12 immobili in locazione per lo sviluppo di attività imprenditoriali.
L’Agenzia del Demanio e Confindustria Alberghi hanno siglato un protocollo d’intesa per la valorizzazione degli immobili pubblici per il turismo.